• Italiano
  • Inglese
  • Slovenščina
  • 简体中文
  • 日本語
  • Français
  • Português
  • Deutsch
  • Pусский
  • Español

Meraviglie di Venezia
Tesori sacri e profani nell'area di San Marco

  • Home
  • Tour Virtuali
  • Oggetti Virtuali
  • Musei Ritrovati
  • Il Leone
  • Media

Tesori sacri e profani nell'area di San Marco

A Venezia, sorprendente città sospesa sulle acque della laguna, abbiamo pensato e sviluppato un progetto culturale che consente di accedere a beni di straordinaria qualità e valore attraverso l’uso delle nuove tecnologie: il risultato, che condividiamo con voi, ci auguriamo sappia suscitare quel senso di meraviglia che dà nome al progetto!
Attraverso la ‘vista’ a tre dimensioni di oggetti e ambienti, assolutamente stupefacente persino in un mondo in cui l’uso quotidiano delle applicazioni tecnologiche fa sembrare tutto semplice e quindi ‘ovvio’ ci auguriamo di contribuire a rendere la conoscenza dei beni il più esaustiva possibile.

Con la ricostruzione virtuale della Tribuna di Palazzo Grimani e dello Statuario Pubblico della Serenissima e la ricollocazione delle sculture che costituivano le raccolte, abbiamo reso conoscibili e fruibili, se pur virtualmente, due realtà del passato da secoli non più visibili nella loro veste originaria.
L’impegno della Regione, l’imprescindibile collaborazione e disponibilità degli enti detentori dei beni, la qualità dell’apporto degli esperti che ci hanno assistito, l’entusiasmo di tutti coloro che sono stati coinvolti nello sviluppo e nella realizzazione progettuale, la competenza della ditta che ha realizzato il lavoro consentono di offrire il risultato odierno, frutto di un’attività complessa sotto il profilo culturale, ambiziosa e sfidante per qualità e quantità di beni, particolarmente impegnativa sotto il profilo della gestione tecnico-amministrativa. E innovativa nell’attività di catalogazione e digitalizzazione dei beni culturali.
L’impegno della Regione nell’utilizzo dei fondi comunitari a favore della cultura è stato supportato dal Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia - Slovenia 2007-2013 con il Progetto strategico per la conoscenza e la fruibilità del patrimonio culturale condiviso – SHARED CULTURE.

Continua la lettura

I luoghi di intervento

Accedi alle ricostruzioni virtuali degli ambienti attraverso la mappa geografica

    Partner attuatore

  • Regione del Veneto

    In convenzione con

  • Procuratoria di San Marco
  • Soprintendenza Speciale per il Patrimonio storico artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare
  • Shared Cluture
  • Shared Cluture
  • Italia Slovenia FESR 2007-2013
  • Regione del Veneto
  • Shared Cluture
  • Italia Slovenia FESR 2007-2013
  • Regione del Veneto
  • Regione del Veneto
Italia Slovenia FESR 2007-2013

Progetto strategico per la conoscenza e la fruibilità del patrimonio culturale condiviso – SHARED CULTURE (CB016) finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali

Strateški projekt za poznavanje in dostopnost skupne kulturne dediščine – SHARED CULTURE (CB016), financiran v okviru Programa čezmejnega sodelovanja Italija-Slovenija 2007-2013,iz Evropskega sklada za regionalni razvoj in iz nacionalnih skladov

Ministero dell'economia e delle Finanze Republika Slovenija - Ministrstvo za Gospodarski Razvoj in Tehnologijo Il portale "Meraviglie di Venezia"
è una realizzazione SPACE
Info Cookie policy © Regione del Veneto