• Italiano
  • Inglese
  • Slovenščina
  • 简体中文
  • 日本語
  • Français
  • Português
  • Deutsch
  • Pусский
  • Español

Meraviglie di Venezia
Tesori sacri e profani nell'area di San Marco

  • Home
  • Tour Virtuali
  • Oggetti Virtuali
  • Musei Ritrovati
  • Il Leone
  • Media

Piazzetta San Marco

    La Piazzetta di San Marco è la porta d’entrata di Venezia. La città fondata sul mare e aperta ai commerci mediterranei non poteva che avere l’ingresso principale aperto sull’acqua: da qui si accede al cuore dei palazzi pubblici, sede del potere dei Dogi. Provenendo dal mare, i visitatori in antico erano ammaliati dall’imponente mole del Palazzo Ducale, capolavoro di arte gotica e imponente stratificazione di elementi architettonici e decorativi. Il Palazzo, solido su esili arcatelle poggianti su splendidi capitelli, è l’immagine stessa della potenza e della solidità della Serenissima, fondata sulle acque, come la stessa residenza del doge. Il visitatore, poi, scorgeva la Piazzetta, con un percorso verso la basilica di San Marco all’interno di un gioco prospettico tra i più scenografici di tutti i tempi. Tra le due alte e monumentali colonne granitiche, provenienti da Costantinopoli e recanti alla loro sommità i simboli dei Santi Protettori della Serenissima, si apre uno scorcio verso il portico della chiesa, dove sulla facciata meridionale si apriva la Porta da Mar, il vero accesso al cuore marciano di Venezia.
    In un solo colpo d’occhio la Piazzetta raccoglie tutta la magnificenza dei commerci veneziani. San Teodoro, l’antico patrono, con il Leone di San Marco, il nuovo patrono della regina dei mari, dominano dall’alto delle colonne. Il palazzo del Duca, a destra, con l’accesso della Porta della Carta, conducente agli archivi e agli appartamenti Dogali. La porta è presidiata dai Tetrarchi e dai pilastri di San Giovanni d’Acri. Il portico della Basilica è sormontato dalla celebre quadriga dei Cavalli: tutte opere che segnano il legame e la forza di Venezia in Oriente. Sull’altro lato della piazza trova posto il campanile, simbolo della città. Ai suoi piedi le fabbriche della Libreria Marciana nelle forme volute da Jacopo Sansovino.

  • Accedi a Piazzetta San Marco
Tweet

    Partner attuatore

  • Regione del Veneto

    In convenzione con

  • Procuratoria di San Marco
  • Soprintendenza Speciale per il Patrimonio storico artistico ed etnoantropologico e per il Polo museale della città di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare
  • Shared Cluture
  • Shared Cluture
  • Italia Slovenia FESR 2007-2013
  • Regione del Veneto
  • Shared Cluture
  • Italia Slovenia FESR 2007-2013
  • Regione del Veneto
  • Regione del Veneto
Italia Slovenia FESR 2007-2013

Progetto strategico per la conoscenza e la fruibilità del patrimonio culturale condiviso – SHARED CULTURE (CB016) finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali

Strateški projekt za poznavanje in dostopnost skupne kulturne dediščine – SHARED CULTURE (CB016), financiran v okviru Programa čezmejnega sodelovanja Italija-Slovenija 2007-2013,iz Evropskega sklada za regionalni razvoj in iz nacionalnih skladov

Ministero dell'economia e delle Finanze Republika Slovenija - Ministrstvo za Gospodarski Razvoj in Tehnologijo Il portale "Meraviglie di Venezia"
è una realizzazione SPACE
Info Cookie policy © Regione del Veneto