
Piazzetta di San Marco
Marmo, h cm 200
La colonna dal lato della Biblioteca rappresenta San Teodoro di Amasea (San Tòdaro in veneziano), santo bizantino e guerriero, di origine greca, vissuto nel IV secolo. Fu il primo protettore della città e tradizionalmente è considerato un santo patrono legato all’esercito e alle truppe militari. È raffigurato in marmo nell'atto di uccidere un drago, che nella versione sopra la colonna assomiglia a un coccodrillo. La statua in realtà è un insieme di pezzi romani e medievali ed è oggi sostituita da una copia moderna, mentre l'originale è conservato nel porticaro del cortile del Palazzo Ducale.